Calendario Corsi
Accreditati


Vedi Anche
La mancata formazione è sanzionata penalmente o no ?
Sono in aumento negli ultimi anni le sentenze in cui la Corte di Cassazione afferma che gli obblighi di formazione…
INL Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’Ispettorato nazionale del lavoro, o anche INL, è un’agenzia, ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo n. 300/1999, istituita in base al decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149…
CORSO CARRELLISTI
Formazione per lavoratori addetti alla conduzioni di carrelli elevatori – carrelli industriali
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.
Il corso di formazione rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile), conforme ai contenuti dell’Accordo suddetto, consente, previo il superamento delle verifiche previste, di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi. La formazione dei lavoratori addetti all’uso di queste attrezzature di lavoro, come previsto nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, deve seguire precisi percorsi, durate e modalità, contemplando una formazione teorica e pratica, con verifiche di apprendimento eseguite anche “in campo”. È previsto un aggiornamento quinquennale.
Quanto durano i Corsi?
- Livello Unico : Durata 4 Ore
Calendario prossimi Corsi
Aggiornamento
Livello | Data | Luogo | Prezzo | |
Unico | 22 Novembre 2018 | 110,00€ | Iscriviti |